VENI, VIDE ET MANDUCA LITTERARUM PANEM
Posted on
ott 31 in:
PRESENTAZIONE -
Commenti disabilitati
Sono lieto di accogliervi in questo nuovo sito, dove è possibile assaporare il pane soave della cultura, quella vera!
Attraverso queste pagine culturali potrete vivere momenti intensi di studio, di riflessione e di interiorità profonda!
L’arte non è arte finché qualcuno non dice che lo è!
Tutti i racconti, le poesie, gli studi e i pensieri pubblicati in questo sito a firma di Pietrino Pischedda non possono essere riprodotti. La riproduzione anche parziale di essi sarà perseguibile civilmente e penalmente nella misura massima consentita dalla legge in vigore.
Pietrino Pischedda è uno scrittore-poeta sardo e vive attualmente a Roma. E’ laureato in Lettere e Teologia e, honoris causa, in Sociologia.
Ha pubblicato il saggio teologico La formazione biblica delle vergini in alcuni scritti patristici (Bosa, 1973); i libri di poesie Lea (Libroitaliano, 1996), Sorbe (ibidem), 1997); una raccolta di racconti Ispantu (Aetas, 1998); il romanzo Animas (Aedo Libri,2008); L’esilio di Amore (traduzione del De exilio Cupidinis di Jacopo Caviceo, con presentazione e commento della Dott.ssa Giuliana Giallella, Aletti Editore, 2013); il romanzo Egomet / Sì, proprio io (La Caravella Editrice, 2014); Raccolta di poesie in Borasco ( Aletti Editore, 2014); Jacopo Caviceo, Confessionale Utilissimum, Traduzione di Pietrino Pischedda (La Caravella Editrice, 2014); traduzione dell’esegesi dei salmi XXI e XXXI di San Tommaso d’Aquino, di Beda il Venerabile e del salmo XXXI di Alcuino; è coautore dello studio Donna e Natura nei poeti italiani dal ‘200 al ‘900, pubblicato nella rivista Orizzonti.
Già professore di Lettere classiche nei Licei classici, si accinge alla pubblicazione di un altro romanzo e di ulteriori studi di carattere storico e filologico.
Il sito di Pietrino Pischedda si presenta come un vasto libro di carattere culturale e quindi aperto a tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire i saperi in campo filosofico, teologico e letterario.